Italiano

Comprendere gli Asset Under Management Come l'AUM Influenza le Società di Investimento e gli Investitori

Definizione

Comprendere gli Asset Under Management (AUM) è fondamentale sia per gli investitori che per le aziende finanziarie. L’AUM rappresenta il valore di mercato totale di tutti gli investimenti che un’istituzione finanziaria o un gestore di investimenti supervisiona per i propri clienti. Questo include gli asset all’interno di vari veicoli di investimento, come fondi comuni, fondi hedge, pensioni e conti separati. Come metrica finanziaria chiave, l’AUM è vitale per valutare la dimensione, l’influenza e la salute finanziaria di un’azienda di investimento, influenzando direttamente la sua capacità di attrarre e mantenere clienti.

Importanza dell’AUM

Le attività gestite (AUM) rimangono un parametro critico nell’attuale panorama finanziario, fungendo da indicatore chiave della forza e della presenza sul mercato di una società di investimento. Nel 2025, con l’evoluzione delle dinamiche di mercato e le innovazioni guidate dalla tecnologia, l’AUM è più di un semplice numero: è un segnale vitale di performance, crescita e fiducia degli investitori.

  • Indicatore della dimensione dell’azienda: L’AUM continua a essere una metrica principale utilizzata per valutare la scala e l’influenza di una società di investimento. Nel 2025, le aziende con un AUM sostanziale sono viste come più consolidate e capaci di affrontare mercati globali complessi, riflettendo strategie di investimento robuste e stabilità operativa.

  • Potenziale di Fatturato: Il potenziale di fatturato di un’azienda è direttamente legato al suo AUM, poiché le commissioni di gestione sono tipicamente calcolate come una percentuale di questi attivi. Un AUM più elevato non solo indica una maggiore capacità di generazione di fatturato, ma fornisce anche alle aziende il leverage per reinvestire in tecnologie avanzate e talenti, aumentando ulteriormente la redditività e la crescita.

  • Fiducia del Cliente: Un alto AUM è un forte segnale di fiducia e soddisfazione del cliente. Gli investitori vedono sempre più le robuste cifre di AUM come prova della capacità di un’azienda di attrarre e mantenere significativi asset, rafforzando la sua reputazione e favorendo una maggiore lealtà dei clienti in un mercato competitivo.

  • Monitoraggio delle Prestazioni: AUM funge da strumento dinamico per monitorare la crescita o la contrazione degli attivi di un’azienda nel tempo. Con l’aiuto di analisi digitali avanzate nel 2025, investitori e analisti possono ottenere informazioni in tempo reale sulle prestazioni di un’azienda, valutare l’efficacia delle sue strategie e prendere decisioni informate sugli investimenti futuri.

I fattori sopra menzionati sottolineano collettivamente perché l’AUM non è solo una misura del successo attuale, ma anche un predittore del potenziale futuro nell’industria finanziaria in rapida evoluzione.

Componenti chiave

  • Conti Gestiti: Questi includono conti di clienti individuali o istituzionali in cui il gestore degli investimenti ha piena discrezione per prendere decisioni di investimento per conto del cliente. I conti gestiti sono sempre più personalizzati utilizzando analisi avanzate e strategie personalizzate che si allineano a profili di rischio specifici e obiettivi di investimento.

  • Fondi comuni e ETF: L’AUM include il totale degli attivi nei fondi comuni e negli exchange-traded funds (ETF) gestiti dalla società, riflettendo il valore combinato di tutti i titoli detenuti in questi portafogli. Questi fondi aggregano capitale da numerosi investitori, con il loro valore determinato dalle performance dei titoli sottostanti. Le moderne strutture dei fondi e gli strumenti di gestione digitale hanno migliorato la trasparenza e l’efficienza nella gestione di questi attivi.

  • Fondi Pensione: I fondi pensione gestiti dalla società contribuiscono al suo totale AUM, rappresentando spesso una parte significativa degli attivi della società. Con un focus a lungo termine, questi fondi stanno integrando sempre più fattori ESG e pratiche di investimento sostenibile per garantire una crescita stabile e orientata al futuro, soddisfacendo al contempo le esigenze pensionistiche dei beneficiari.

  • Fondi Hedge: I fondi hedge, noti per le loro strategie di investimento aggressive e diversificate, contribuiscono anche all’AUM, spesso con commissioni di gestione più elevate a causa della loro natura complessa e dinamica, dovuta all’impiego di modelli quantitativi sofisticati e tecniche di investimento alternative.

Tipi di AUM

  • AUM Aziendale: Questo rappresenta il totale degli asset gestiti da un’intera società di investimento, attraverso tutti i suoi prodotti e servizi. Ad esempio, una società di gestione patrimoniale globale come BlackRock può riportare un AUM aziendale superiore a 9 trilioni di dollari, rappresentando il totale degli asset gestiti attraverso tutti i suoi fondi, strategie e conti dei clienti.

  • AUM Specifico del Fondo: Questo si riferisce agli attivi gestiti all’interno di un fondo specifico, come un fondo comune di investimento o un ETF, consentendo agli investitori di valutare la popolarità e le performance dei singoli fondi. Ad esempio, considera un fondo azionario all’interno di un grande gestore di attivi che detiene 20 miliardi di dollari in attivi; questa cifra rappresenta l’AUM specifico del fondo, che viene utilizzato per valutare le performance e la crescita di quel singolo fondo.

  • AUM Specifico per il Cliente: Per le società di gestione patrimoniale, l’AUM specifico per il cliente riflette il totale degli attivi gestiti per conto di un singolo cliente, indicando il livello di servizio personalizzato fornito. Un conto gestito per un individuo ad alto patrimonio netto potrebbe essere valutato a 500 milioni di dollari, che è un esempio di AUM specifico per il cliente. Allo stesso modo, un cliente istituzionale come un fondo pensione potrebbe avere un conto con un AUM totale di 5 miliardi di dollari, riflettendo gli attivi gestiti esclusivamente per quel cliente.

Come viene calcolato l’AUM?

Gli asset in gestione (AUM) rappresentano il valore di mercato totale di tutti gli investimenti che un istituto finanziario o un individuo gestisce per conto dei clienti. Il calcolo dell’AUM prevede diversi passaggi chiave:

  1. Valore di mercato degli asset: inizia determinando il valore di mercato corrente di tutti gli asset gestiti, comprese azioni, obbligazioni, immobili e altri investimenti.

  2. Aggiungi depositi dei clienti: include eventuali nuovi investimenti o depositi effettuati dai clienti durante il periodo di calcolo.

  3. Sottrai prelievi: detrai eventuali prelievi o rimborsi effettuati dai clienti.

  4. Adeguamento alla performance: tiene conto dei guadagni o delle perdite derivanti dalla performance dell’investimento durante il periodo.

Esempio di calcolo

  1. AUM iniziale: $ 100 milioni

  2. Depositi di nuovi clienti: $ 5 milioni

  3. Prelievi di clienti: $ 2 milioni

  4. Performance dell’investimento: ipotizzare un guadagno del 5%.

[AUM rettificato = 100 milioni di dollari x 1,05 + 5 milioni di dollari - 2 milioni di dollari = 108 milioni di dollari]

Tendenze nella Gestione degli Asset Regionali nel 2025

Nel 2025, il panorama della gestione patrimoniale in Asia orientale, Europa e Nord America sta vivendo sviluppi significativi:

Cina

  • Iniziative Regolatorie: Il governo cinese ha imposto alle compagnie di assicurazione statali di destinare almeno il 30% dei nuovi proventi da premi alle azioni A domestiche. Inoltre, i fondi comuni sono tenuti ad aumentare le loro partecipazioni in azioni A di almeno il 10% all’anno nei prossimi tre anni. Queste misure mirano a iniettare un capitale sostanziale nel mercato azionario, rafforzando la fiducia degli investitori e stabilizzando il sistema finanziario.

  • Liberalizzazione del Mercato: La Cina sta consentendo alle istituzioni finanziarie straniere di offrire nuovi tipi di servizi finanziari all’interno di zone di libero scambio designate, fornendo un trattamento equo a entità nazionali e internazionali. Questa politica è progettata per attrarre investimenti stranieri e migliorare la competitività dei mercati finanziari cinesi.

Giappone

  • Stimolo Economico e Prospettive di Mercato: I mercati azionari giapponesi sono pronti per la crescita, sostenuti da misure di stimolo fiscale anticipate e riforme strutturali. Il focus del governo sulla rivitalizzazione dell’economia dovrebbe creare condizioni favorevoli per i gestori patrimoniali, con potenziali aumenti nella domanda interna e negli utili aziendali.

Corea del Sud e Taiwan

  • Investimenti nel Settore della Difesa: In mezzo all’aumento delle tensioni geopolitiche, i gestori patrimoniali in Corea del Sud e Taiwan stanno lanciando fondi focalizzati sulla difesa per capitalizzare l’aumento della spesa militare. Questi fondi mirano a fornire agli investitori un’esposizione a aziende che traggono beneficio da maggiori spese militari, riflettendo un cambiamento strategico nel focus degli investimenti all’interno della regione.

Europa

  • Espansione degli ETF Attivi: I gestori patrimoniali globali si stanno preparando per un aumento significativo degli exchange-traded funds (ETF) attivi nel Regno Unito e in Europa, con aspettative che il mercato possa raggiungere 1 trilione di dollari entro il 2030. Grandi gruppi di fondi come JPMorgan Asset Management, Fidelity International e Janus Henderson stanno pianificando nuovi lanci di ETF attivi, mentre altri come Jupiter stanno entrando nel mercato per la prima volta. Questo cambiamento è influenzato dalla convenienza economica e dalla facilità di vendita degli ETF attivi rispetto ai fondi comuni, che stanno affrontando alti costi operativi e ritiri da parte degli investitori.

  • Cambio degli Investitori verso le Azioni Europee: I gestori di fondi globali stanno riallocando investimenti dalle azioni statunitensi alle azioni europee. Secondo l’ultimo sondaggio della Bank of America, l’allocazione istituzionale alle azioni europee è aumentata, segnando il secondo aumento più grande negli ultimi 25 anni. Questa tendenza riflette una crescente fiducia nelle prospettive economiche dell’Europa.

Nord America

  • Focus sui Clienti Ultra-High-Net-Worth: Le principali istituzioni finanziarie come JPMorgan e Deutsche Bank stanno ampliando i servizi su misura per famiglie e imprenditori ultra-ricchi. Questa mossa strategica mira a capitalizzare l’aumento del numero di miliardari, la cui ricchezza collettiva è aumentata da 13 trilioni a 15 trilioni di dollari nel 2024, segnando il secondo aumento annuale più grande dal 2014.

  • Crescita del Fondo di Credito Privato: La divisione di credito privato di Guggenheim Investments ha chiuso con successo un fondo di credito da 400 milioni di dollari focalizzato sul prestito a imprese di medie dimensioni, di proprietà privata. Questa iniziativa evidenzia la crescente domanda di investimenti in credito privato nel mercato statunitense.

Tendenze Globali

  • Enfasi sugli Investimenti ESG: I fattori Ambientali, Sociali e di Governance (ESG) continuano a influenzare le strategie di investimento in tutto il mondo. I gestori patrimoniali stanno integrando i criteri ESG per soddisfare la domanda degli investitori di investimenti sostenibili e socialmente responsabili. Questa tendenza è particolarmente forte in Europa, che detiene l'84% degli attivi globali in fondi sostenibili.

  • Integrazione Tecnologica: L’adozione dell’intelligenza artificiale e del machine learning sta trasformando la gestione degli asset. Le aziende stanno sfruttando queste tecnologie per l’analisi dei dati, la gestione del rischio e il trading automatizzato per migliorare i processi decisionali.

Nuove tendenze nelle attività gestite

  • Investimenti sostenibili: con l’aumento dei fattori ESG (ambientali, sociali e di governance), le aziende gestiscono sempre più asset in fondi focalizzati su investimenti sostenibili ed etici, influenzando la composizione e la crescita degli AUM.

  • Integrazione tecnologica: l’uso di tecnologie avanzate e analisi dei dati consente alle aziende di gestire volumi maggiori di asset in modo più efficiente, stimolando la crescita degli AUM attraverso un migliore processo decisionale e un migliore coinvolgimento dei clienti.

  • Robo-advisor: l’avvento dei robo-advisor, che utilizzano l’intelligenza artificiale per gestire i portafogli di investimento, sta contribuendo alla crescita degli AUM, in particolare tra gli investitori più giovani ed esperti di tecnologia.

  • Diversificazione globale: le società di investimento stanno ampliando il loro patrimonio gestito offrendo strategie di diversificazione globale, consentendo ai clienti di investire nei mercati internazionali e di accedere a una gamma più ampia di asset.

Distribuzione globale AUM per regione (2023)

RegioneAUM (migliaia di miliardi di USD)Percentuale di AUM globale
Nord America49,054%
Europa28,031%
Asia-Pacifico11,012%
Medio Oriente e Africa2,02%
America Latina1,01%

Fonte dei dati: Boston Consulting Group Global Asset Management Report 2023

Spiegazione:

La distribuzione globale di AUM mostra che il Nord America detiene la quota di maggioranza al 54%, principalmente a causa della presenza di grandi società di gestione patrimoniale e di una consistente base di investitori. L’Europa segue con il 31%, mentre la regione Asia-Pacifico è in crescita, detenendo il 12% di AUM globale, guidata dai mercati emergenti e dalla crescente ricchezza.

AUM globale per veicolo di investimento (2023)

Veicolo di investimentoAUM (migliaia di miliardi di USD)Percentuale dell’AUM totale
Fondi comuni di investimento56,062%
Fondi negoziati in borsa (ETF)10,011%
Fondi pensione15,017%
Fondi speculativi4,04%
Capitale proprio5,06%

Fonte dei dati: Investment Company Institute Fact Book 2023

Spiegazione:

I fondi comuni di investimento rimangono il veicolo di investimento dominante, detenendo il 62% dell’AUM globale grazie alla loro accessibilità e varietà. Gli ETF sono cresciuti fino all’11%, riflettendo la preferenza degli investitori per opzioni di investimento passive a basso costo. I fondi pensione rappresentano il 17%, evidenziando l’importanza della pianificazione pensionistica nella gestione patrimoniale. Gli hedge fund e il private equity insieme costituiscono il 10% dell’AUM globale, soddisfacendo gli investitori più sofisticati che cercano strategie alternative.

Strategie che coinvolgono AUM

  • Strutture tariffarie: le società di investimento solitamente addebitano commissioni di gestione basate su una percentuale degli AUM, incentivandole a far crescere i propri asset e allineando i propri interessi a quelli dei propri clienti.

  • Benchmarking delle prestazioni: le aziende spesso confrontano le proprie prestazioni con la crescita degli AUM, utilizzandolo come indicatore chiave delle prestazioni per misurare il successo e orientare le decisioni strategiche.

  • Marketing e Acquisizione Clienti: Un alto AUM è spesso utilizzato come strumento di marketing per attrarre nuovi clienti, mostrando la capacità e il successo dell’azienda nella gestione di grandi volumi di asset.

  • Gestione del rischio: le aziende utilizzano gli AUM per valutare l’esposizione al rischio nei loro portafogli, assicurandosi di mantenere un approccio equilibrato e diversificato alla gestione delle attività dei clienti.

Esempi di AUM nella pratica

  • BlackRock: Come una delle più grandi società di gestione patrimoniale al mondo, gli AUM di BlackRock superano i 9 trilioni di dollari, riflettendo la sua posizione dominante nell’industria degli investimenti globale.

  • Vanguard: Vanguard, nota per i suoi fondi indicizzati a basso costo, gestisce oltre 7 trilioni di dollari in asset, il che la rende uno degli attori più importanti nel settore degli investimenti passivi.

  • Fidelity Investments: Fidelity gestisce migliaia di miliardi di dollari attraverso i suoi fondi comuni di investimento, ETF e servizi di gestione patrimoniale, con particolare attenzione ai conti pensionistici individuali (IRA).

1. Andamento degli AUM nel tempo (2010-2023)

Crescita AUM di BlackRock, Vanguard e Fidelity Investments

AnnoBlackRock
(migliaia di miliardi di USD)
Vanguard
(migliaia di miliardi di USD)
Fidelity Investments
(migliaia di miliardi di USD)
20103.31.41.7
20123.82.01.8
20144.73.02.0
20165.14.02.1
20186.35.12,5
20207.86.23.3
20229,57,54.2
202310.08.04.5

Fonti dei dati:

  • Rapporti annuali di BlackRock (2010-2023)
  • Rapporti del gruppo Vanguard (2010-2023)
  • Comunicati stampa di Fidelity Investments (2010-2023)

Spiegazione:

Questa tabella illustra la traiettoria di crescita dell’AUM per BlackRock, Vanguard e Fidelity Investments dal 2010 al 2023. BlackRock, il più grande gestore di asset al mondo, mostra una crescita costante, raggiungendo un AUM di circa $10 trilioni nel 2023. L’AUM di Vanguard è aumentato significativamente grazie alla popolarità dei suoi fondi indicizzati a basso costo e degli ETF, raggiungendo circa $8 trilioni. Fidelity Investments dimostra anche una crescita costante, gestendo circa $4,5 trilioni entro il 2023.

2. Confronto degli AUM per tipologia di attività (2023)

Ripartizione AUM di BlackRock

Tipo di attivitàAUM (migliaia di miliardi di USD)Percentuale dell’AUM totale
Investimenti azionari4.242%
Reddito fisso2,828%
Classi multi-attività1,515%
Investimenti alternativi1.010%
Gestione della liquidità0,55%

Fonte dati: BlackRock Q2 2023 Earnings Report

Spiegazione:

L’AUM di BlackRock è diversificato in varie classi di attività. Gli investimenti azionari costituiscono la quota maggiore al 42%, riflettendo una forte enfasi sui portafogli azionari. I titoli a reddito fisso rappresentano il 28%, fornendo flussi di reddito stabili. Le classi multi-asset e gli investimenti alternativi, tra cui immobili e hedge fund, comprendono rispettivamente il 15% e il 10%. I servizi di gestione della liquidità rappresentano il restante 5%.

3. Tassi di crescita degli AUM tra BlackRock, Vanguard e Fidelity Investments (tasso di crescita annuale composto dal 2010 al 2023)

FissoCAGR
Società9%
Avanguardia14%
Investimenti fedeli7%

Dati calcolati in base ai bilanci annuali (2010-2023)

Spiegazione:

Il tasso di crescita annuale composto (CAGR) evidenzia la crescita annuale media di AUM in un periodo specificato. Vanguard è in testa con un CAGR del 14%, che mostra una rapida crescita alimentata dall’aumento degli investimenti passivi e dei fondi indicizzati. Il CAGR del 9% di BlackRock riflette le sue acquisizioni strategiche e l’espansione in vari servizi di investimento. Il CAGR del 7% di Fidelity indica una crescita costante nei suoi servizi di fondi comuni e di intermediazione.

Fattori che influenzano l’AUM

  • Performance del mercato: Le fluttuazioni del mercato influiscono sul valore degli investimenti in gestione, incidendo direttamente sull’AUM.

  • Flussi di clienti: gli afflussi netti (nuovi investimenti meno prelievi) possono aumentare l’AUM, mentre i deflussi netti lo diminuiscono.

  • Strategia di investimento: Anche la performance della strategia di investimento implementata dai gestori gioca un ruolo cruciale nella crescita o nella riduzione del patrimonio gestito.

Considerazioni

  • Inclusioni: in genere include attività sia in conti discrezionali che non discrezionali.

  • Frequenza: spesso calcolata trimestralmente o annualmente per un reporting accurato e una valutazione delle commissioni.

Comprendere l’AUM aiuta a valutare le dimensioni, le prestazioni e la crescita di una società di gestione degli investimenti, incidendo sulla fiducia dei clienti e sulle strutture tariffarie.

Conclusione

Asset Under Management (AUM) è una metrica cruciale che riflette le dimensioni, la forza e il potenziale di crescita di una società di investimento. Mentre le tendenze negli investimenti sostenibili, nell’integrazione tecnologica e nella diversificazione globale continuano a evolversi, l’AUM rimane un obiettivo centrale per le società che mirano a migliorare la propria presenza sul mercato e a fornire risultati superiori ai clienti. Comprendere i componenti, i tipi e le strategie relative all’AUM è essenziale per valutare le capacità e il successo delle istituzioni finanziarie.

Domande frequenti

Qual è il significato di AUM in finanza?

AUM o Attivi Sotto Gestione si riferisce al valore di mercato totale di tutti gli investimenti che un’istituzione finanziaria gestisce per conto dei propri clienti. Questo include il capitale raccolto dagli investitori, i guadagni generati dagli investimenti e qualsiasi altro attivo finanziario gestito da consulenti e gestori di portafoglio.

Come influisce l'AUM sulla scelta di una società di gestione patrimoniale da parte di un investitore?

AUM può influenzare la scelta di un investitore indicando la scala dell’azienda, la reputazione e l’esperienza nella gestione di asset significativi. Un AUM più grande riflette spesso fiducia e successo, ma è essenziale che gli investitori valutino come la dimensione dell’azienda si allinei con i loro obiettivi finanziari personali e le aspettative di servizio.

Come viene utilizzato l'AUM nel calcolo delle commissioni per i servizi di investimento?

L’AUM viene spesso utilizzato per calcolare le commissioni di gestione per i servizi di investimento. Queste commissioni sono in genere una percentuale dell’AUM, il che significa che man mano che l’AUM cresce, aumentano anche i ricavi generati dalle commissioni di gestione, fornendo più risorse all’azienda per gestire i propri investimenti.

Perché l’AUM è importante per le società di investimento?

AUM è significativo perché riflette la dimensione e il successo di una società di investimento. Un AUM più elevato può indicare fiducia e prestazioni, attrarre più investitori e influenzare direttamente il fatturato della società attraverso le commissioni di gestione calcolate come una percentuale dell’AUM.

Come influisce l'AUM sui requisiti normativi di una società di investimento?

Le società di investimento con un AUM più elevato sono spesso soggette a un controllo normativo più rigoroso per garantire che gestiscano gli attivi in modo responsabile e mantengano la stabilità del mercato. Ciò include l’adesione a specifici standard di reporting, protocolli di conformità e procedure di gestione del rischio.

AUM può influenzare la capacità di una società di investimento di attrarre talenti di alto livello?

Sì, le aziende con un AUM più elevato possono avere più risorse per attrarre e trattenere professionisti qualificati offrendo pacchetti retributivi competitivi e opportunità di avanzamento di carriera, migliorando così le loro capacità complessive di gestione degli investimenti.

Qual è la differenza tra AUM e attivi totali?

AUM si riferisce specificamente agli attivi che un’azienda gestisce attivamente per conto dei clienti, mentre gli attivi totali includono tutte le risorse di proprietà dell’azienda, come le proprie partecipazioni finanziarie e immobili. AUM mostra la misura della fiducia dei clienti, mentre gli attivi totali riflettono la forza finanziaria complessiva dell’azienda.

Quali fattori contribuiscono ai cambiamenti nell’AUM?

Le variazioni dell’AUM sono influenzate dall’andamento del mercato, dagli afflussi e deflussi netti dei clienti e dall’efficacia della strategia di investimento. Gli afflussi aumentano l’AUM, mentre i deflussi lo diminuiscono e le strategie di investimento di successo possono far crescere l’AUM nel tempo.

In che modo la performance del mercato influisce sull’AUM?

La performance del mercato influisce sull’AUM poiché le fluttuazioni dei prezzi di mercato modificano il valore degli investimenti in gestione. Una performance positiva del mercato aumenta l’AUM, mentre una performance negativa può diminuirlo.

Come influisce la crescita dell'AUM sulle operazioni di una società di gestione patrimoniale?

Man mano che gli AUM crescono, una società di gestione patrimoniale spesso guadagna più risorse per migliorare i propri servizi, espandere il proprio team e accedere a maggiori opportunità di investimento. Tuttavia, una rapida crescita degli AUM può anche presentare sfide nel mantenere un servizio clienti personalizzato e nella gestione di una maggiore complessità operativa.

Come possono gli investitori utilizzare l'AUM per valutare la credibilità di una società di gestione patrimoniale?

Gli investitori possono valutare la credibilità di una società di gestione patrimoniale analizzando il suo AUM, poiché un AUM più elevato indica spesso una forte reputazione, fiducia dei clienti e strategie di gestione efficaci.

Quale ruolo gioca l'AUM nella valutazione delle performance di investimento?

AUM è fondamentale nella valutazione delle performance di investimento, poiché riflette il valore di mercato totale degli attivi gestiti e può indicare quanto bene un’azienda sta attirando e mantenendo i clienti.

Come segnalano le variazioni nell'AUM i cambiamenti nelle tendenze di mercato?

Le variazioni nell’AUM possono segnalare cambiamenti nelle tendenze di mercato, poiché aumenti o diminuzioni significative riflettono spesso il sentiment degli investitori, le condizioni di mercato e l’attrattiva complessiva delle strategie di investimento.